Telefono +39 070 5742068
img reception

Breath Test per l’intolleranza al lattosio

PREZZO: 60€

E’ necessaria la prenotazione per questo tipo di esame.

Il Breath Test al Lattosio, detto anche test del respiro, è un esame diagnostico che analizza
campioni di aria espirata dal paziente. Il Breath test al lattosio viene prescritto nel momento in cui
sia necessario diagnosticare una possibile intolleranza al lattosio, una condizione in cui l’organismo
non produce abbastanza lattasi, l’enzima necessario per digerire lo zucchero del latte. In presenza
di tale deficit dell’enzima lattasi, il lattosio non digerito raggiunge il colon, causando sintomi come
flatulenza, diarrea, crampi addominali e meteorismo.

Il Breath Test al Lattosio è consigliato quando si sospetta un’intolleranza al lattosio, ovvero
quando, dopo il consumo di prodotti lattiero-caseari si manifestano sintomi quali:

  • Distensioni addominali
  • Diarrea
  • Flatulenza
  • Crampi addominali
  • Dolore addominale

Il test al lattosio non necessita alcuna preparazione specifica, tuttavia, prima di sottoporsi all’esame è essenziale evitare alcuni farmaci come antibiotici (15 giorni prima) e fermenti lattici (7 giorni prima). Il giorno prima del test evitare di mangiare latte e derivati, legumi, cereali integrali, frutta e verdura ricche di fibre per ridurre la fermentazione intestinale. Il paziente deve recarsi in laboratorio il giorno del test a digiuno da almeno 6 ore o preferibilmente dalla sera prima; non deve fumare, né prima del test né durante il test, né mangiare caramelle e gomme da masticare.

Il Breath Test al Lattosio consiste in una raccolta a intervalli regolari di campioni di aria espirata in provette monouso ogni 30 minuti. Al paziente viene chiesto di ingerire del lattosio sciolto in acqua. La raccolta viene fatta sia prima che dopo l’ingestione di questo zucchero. La durata dell’esame è di 2 ore e durante l’esecuzione del test al paziente non è consentito bere acqua, mangiare, fumare e fare sforzi fisici.