PREZZO BASE: 55€
ESAMI COMPRESI
- Emocromo con formula leucocitaria
- Sodio
- Potassio
- Calcio
- Cloro
- Magnesio
- Sideremia
- Creatinina
- Azotemia
- GOT (transaminasi)
- GPT (transaminasi)
- Glicemia
- Colesterolo totale
- Colesterolo HDL
- Colesterolo LDL
- Trigliceridi
- CPK
- LDH
- Elettroforesi delle sieroproteine
- PCR
- Esame urine completo
PREZZO PLUS: 78€
ESAMI COMPRESI
- Emocromo con formula leucocitaria
- Sodio
- Potassio
- Calcio
- Cloro
- Magnesio
- Sideremia
- Creatinina
- Azotemia
- GOT (transaminasi)
- GPT (transaminasi)
- Glicemia
- Colesterolo totale
- Colesterolo HDL
- Colesterolo LDL
- Trigliceridi
- CPK
- LDH
- Elettroforesi delle sieroproteine
- PCR
- Esame urine completo
- Testosterone totale
- Cortisolo plasmatico
- TSH
Praticare un’attività sportiva moderata e continuativa a qualsiasi età è un elemento fondamentale per la prevenzione, contribuendo a ridurre il rischio di insorgenza delle principali patologie croniche.
Gli atleti, in particolare ed in generale tutti quelli che svolgono attività sportiva, dovrebbero effettuare un controllo con gli esami del sangue e delle urine almeno una volta all’anno, per valutare meglio il proprio stato di forma fisica.
Il Check-up Sportivo è consigliato agli sportivi di ogni livello, sia agonistico che amatoriale per preservare una forma fisica ottimale e migliorare la performance sportiva. Le informazioni ottenute aiutano a pianificare un’alimentazione personalizzata e a pianificare allenamenti mirati, con l’obiettivo di migliorare i risultati sportivi.
Abbiamo sviluppato due pacchetti di esami ematochimici specifici:
Il Check-up Sportivo Base rivolto a chi pratica attività fisica regolarmente, al fine di monitorare la salute e prevenire eventuali infortuni o problemi di salute legati allo sport: è indicato per chi pratica attività fisica a livello amatoriale.
Il Check-up Sportivo Plus è indicato per chi pratica sport a livello agonistico.
In quali casi è consigliato?
Il Check-up Sportivo è consigliato agli sportivi di ogni livello, sia agonistico che amatoriale per preservare una forma fisica ottimale e migliorare la performance sportiva. Le informazioni ottenute aiutano a pianificare un’alimentazione personalizzata e a pianificare allenamenti mirati, con l’obiettivo di migliorare i risultati sportivi.
Come si esegue?
Il Check-Up Sportivo si esegue tramite un prelievo di sangue venoso recandosi in laboratorio a digiuno col campione delle prime urine del mattino.
È consigliato eseguire queste indagini non prima di 72 ore dall’ultimo allenamento in quanto alcuni parametri analizzati subiscono fisiologiche alterazioni a ridosso dell’esercizio fisico.