PREZZO: 180€
Scarica qui il FAC-SIMILE del referto dell’esame delle intolleranze alimentari:
L’esame per le intolleranze alimentari è un test utile per individuare eventuali reazioni avverse da parte dell’organismo a determinati alimenti, che possono causare disturbi come gonfiore, stanchezza, problemi digestivi, mal di testa e irritazioni cutanee.
A differenza delle allergie, che provocano reazioni immediate, le intolleranze alimentari possono manifestarsi in modo graduale, rendendo difficile identificarne la causa senza un’analisi specifica.
Il nostro laboratorio propone Food Explorer (FOX), il pannello più completo sul mercato dedicato ai disturbi legati alle intolleranze alimentari.
Il test FOX consente di misurare gli anticorpi IgG totali prodotti dal sistema immunitario in risposta a uno o più alimenti specifici, tra i 287 alimenti analizzati, suddivisi in 13 gruppi alimentari differenti.
Il test si avvale della tecnologia ELISA – Microarray, offrendo una panoramica dettagliata della sensibilizzazione del paziente. Questa tecnologia di ultima generazione consente di ridurre il rischio di risultati falsi positivi/negativi e permette una maggiore affidabilità dei risultati.
In base ai risultati, è possibile adottare un’alimentazione più consapevole, migliorando la qualità della vita e il benessere generale.
In quali casi è consigliato?
Il test delle Intolleranze alimentari è consigliato quando insorgono i sintomi tipici di questa condizione. Questi sintomi possono insorgerne a livello:
- Gastrointestinale: nausea, flatulenza, gonfiore addominale, diarrea, stipsi, colite, ritenzione idrica, iperacidità, afte.
- Respiratorio: raffreddori, asma, difficoltà a respirare
- Cutaneo: orticaria, acne, dermatiti
Inoltre, le intolleranze alimentari possono manifestarsi con:
- Insonnia
- Mal di testa
- Ansia
- Depressione
I sintomi devono essere sempre valutati dal medico specialista, che di norma è il gastroenterologo, per giungere a una corretta diagnosi e, di conseguenza, al miglior trattamento.
Come si esegue?
l test FOX delle Intolleranze Alimentari si esegue tramite un prelievo di sangue venoso recandosi in laboratorio non necessariamente a digiuno.